This post is also available in:
English (Inglese)
Deutsch (Tedesco)
Una delle mie specializzazioni è quella delle traduzioni mediche (o medicali).
Sono un’ex storica della medicina, della sanità e della scienza: ho pubblicato diversi lavori presentati poi in Europa nell’ambito di conferenze e workshop nelle tre lingue che parlo. (potete controllarequi)
Inoltre, ho frequentato il liceo classico, dove ho avuto latino e greco fra le mie materie principali per cinque anni: questo mi ha permesso di imparare diversi termini, prefissi e suffissi tipici del linguaggio della medicina e dell’infermieristica, derivati perlopiù dal greco antico e dal latino. Questo è valido soprattutto per l’italiano oltre che per la terminologia usata dai professionisti in inglese e tedesco (i termini usati dai non addetti ai lavori tendono invece a differenziarsi in queste due lingue, cosa che avviene raramente in italiano).
Frequento regolarmente formazioni e aggiornamenti professionali sulla traduzione medica. Inoltre insegno italiano/tedesco/inglese per la medicina e l’infermieristica.
Le mie specializzazioni e i settori in cui sono maggiormente competente:
- Testi generici su medicina e infermieristica
- Referti, cartelle mediche e infermieristiche, esami di laboratorio
- Patient journey
- Epidemiologia
- Virologia
- Oncologia
- Articoli e opere scientifiche e divulgative
- Foglietti illustrativi (bugiardini), informazioni per i/le pazienti.
- NHS, SSN, assicurazioni sanitarie e sociali europee
- Sanità, assistenza sanitaria e dintorni
- Storia della medicina, della sanità, della scienza
- Fitness e bodybuilding